Il pozzo del Diavolo

Il pozzo del Diavolo

Ogni città ha i suoi luoghi segreti e poco noti al pubblico, ma sono gli antri nascosti e misteriosi anche per i residenti che incuriosiscono di più. Il Pozzo del Diavolo di Gaeta è uno di questi.

Conosciuto anche come Pozzo delle Chiavi, si trova incastonato nel tratto di costa compreso fra la spiaggia di Fontania e la caletta che precede la spiaggia dei Quaranta Remi: si tratta di una grotta a sviluppo verticale con origini vulcaniche, peraltro di dimensioni ragguardevoli (diametro di 18 metri e altezza a picco sul mare di 32), che si apre all’improvviso nella roccia, sprofondando nell’acqua salata dopo un salto di 50 metri. La sua estensione, infatti, si sviluppa sia a livello del mare, con un piccolo ingresso che è possibile attraversare in barca, sia sott’acqua: proprio per questo motivo, l’insenatura è spesso meta di subacquei in cerca di vita sottomarina cavernicola e precavernicola. La profondità non è elevata ma il sito, come tutta la zona circostante, si rivela interessante sotto questo punto di vista proprio per questo: imbattersi nella ricchezza della flora e della fauna acquatica si rivela ancora più facile.

Bellissime anche le escursioni subacque notturne in cui è possibile godersi uno scenario incredibilmente suggestivo e colorato immersi in un luminoso cielo puntellato di stelle che fa capolino dal “comignolo” che mette in comunicazione l’interno con l’esterno, aprendosi sulla collinetta sovrastante. D’altronde, la magia dei luoghi nascosti è proprio questa: sono lontani dai rumori e dalle luci della città.